Un approccio responsabile alla gestione dei rifiuti non solo tutela l’ambiente, ma consente anche alle aziende di ottimizzare i processi interni, ridurre i costi operativi e prevenire sanzioni.
• Procedure autorizzative per l’avvio di impianti di smaltimento e/o recupero rifiuti: assistenza nell’ottenimento delle autorizzazioni necessarie ai sensi dell’art. 208 del D.Lgs 152/2006 e successive modifiche.
• Gestione dei rifiuti aziendali e consulenza specialistica dedicata: supporto nella gestione quotidiana dei rifiuti prodotti dall’azienda, con consulenze mirate per garantire efficienza e conformità normativa.
• Assistenza nella compilazione e presentazione del MUD (Modello Unico di Dichiarazione Ambientale): supporto nella predisposizione e nell’invio del MUD, adempiendo agli obblighi di dichiarazione ambientale.
• Iscrizione e aggiornamenti all’Albo Nazionale Gestori Ambientali: gestione delle pratiche per l’iscrizione e le eventuali modifiche necessarie all’Albo, assicurando la regolarità delle attività aziendali nel settore dei rifiuti.
• Campionamento, classificazione di pericolo e analisi dei rifiuti industriali e speciali: prelievi e analisi per determinare le caratteristiche dei rifiuti, valutandone la pericolosità e definendo le modalità di gestione più appropriate.
• Monitoraggio dei terreni: controlli e analisi del suolo per rilevare eventuali contaminazioni e pianificare interventi di bonifica o gestione ambientale.